+39 3401527117

07/04/2020

Bilanci con presunzione di continuità Stop alle norme sulla perdita di capitale

Blocco delle norme sulla perdita del capitale sociale, stop alla responsabilità degli amministratori per gestione non conservativa della società, sospensione delle misure sulla postergazione dei finanziamenti dei soci, presunzione di permanenza del going concern per i bilanci 2020 quando la continuità è messa a rischio da fattori connessi all’emergenza Covid. La bozza di decreto legge liquidità interviene con una serie di disposizioni centrate sul Codice civile per affrontare la crisi d’impresa del presente e del prossimo futuro. Più nel dettaglio, si punta innanzitutto a evitare che le perdite di capitale dovute all’emergenza sanitaria e verificatesi negli esercizi chiusi al 31 dicembre 2020 mettano gli amministratori nelle condizioni di immediata messa in liquidazione della società con perdita della prospettiva di continuità anche per imprese competitive con il rischio anche di responsabilità del management per gestione non prudenziale. Si prevede così che, con riferimento agli esercizi chiusi entro il 31 dicembre 2020, non si applicheranno le norme del Codice civile in materia di riduzione del capitale per perdite e abbassamento del capitale sociale al di sotto del limite legale.

Ancora, nella medesima prospettiva e con focus sui bilanci, la bozza di decreto ammette la valutazione delle voci nella prospettiva della continuità aziendale se quest’ultima era esistente nell’ultimo bilancio di esercizio chiuso prima del 23 febbraio 2020. Una misura dettata dalla necessità di neutralizzare la crisi economica conservando comunque ai bilanci un corretto valore informativo, anche nei confronti dei terzi.

Dottoressa Federica Ercole
Corso Vittorio Emanuele II 172
Torino,  10138