CHI NON ACCETTA IL “GENERICO” PUO’ DETRARRE LA MAGGIORAZIONE
Tutte le spese per acquisti di beni e servizi in farmacia ai fini della detrazione devono essere documentate da fatture/ricevuta fiscale o scontrino parlante contenente la natura, la qualità e quantità dei beni acquistai, oltre all’indicazione del codice fiscale del destinatario.
Se il medicinale risulta essere totalmente a carico del SSN è possibile portare in detrazione il ticket senza necessità di conservazione della ricetta. È detraibile, inoltre, l’eventuale maggiorazione pagata per i medicinali non generici.
Inseriti tra le possibili detrazioni, i medicinali acquistati on line ma solo da siti italiani autorizzati dal ministero della Salute e quelli acquistati all’estero ma corredati da un documento che riporti le stesse informazioni richieste per gli acquisti fatti in Italia.
Dottoressa Federica Ercole Corso Vittorio Emanuele II 172 Torino, 10138