+39 3401527117

10/10/2019

DAI PREMI SENZA TASSE ALLE MULTE: ECCO COME FUNZIONERA’ LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Il Governo ha rotto gli indugi e conferma di fatto che dal 1° gennaio 2020 i cittadini, maggiorenni residenti in Italia, potranno partecipare alla lotteria degli scontrini. Per partecipare all’estrazione è necessario che i contribuenti, al momento dell’acquisto, comunichino il proprio codice fiscale all’esercente e che quest’ultimo trasmetta all’Agenzia delle entrate i dati della singola cessione o prestazione. Quindi per giocare sarà sufficiente farsi battere lo scontrino con codice fiscale, quello che già abitualmente da qualche anno ormai chiediamo nelle farmacia, o farsi rilasciare una ricevuta per le cosiddette prestazioni d’opera (idraulico, parrucchiere, imbianchino, meccanico ecc.) sempre con l’indicazione del codice fiscale.

Scontrino o ricevuta “parlante” ci consentiranno di partecipare alle estrazioni mensili e a quella annuale che mettono in palio, rispettivamente, tre premi da 50mila, 30mila e 10mila euro, e uno da 1 milione di euro a fine 2020. 

I premi conseguiti mediante la lotteria non concorrono a formare il reddito imponibile né sono soggetti a tassazione ai fini delle imposte sui redditi ad altro titolo.

La stangata ai commercianti

il decreto fiscale introduce una multa salata per gli esercente che rifiuteranno di accettare il codice fiscale che va da un minimo di 500 euro a un massimo 2.000 euro.

Dottoressa Federica Ercole
Corso Vittorio Emanuele II 172
Torino,  10138