+39 3401527117

16/11/2020

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI BIS

Le nuove risorse stanziate dal decreto sostegno approvato il 19 marzo 2021 sono destinate alle partite IVA che hanno registrato un calo del fatturato confrontando il 2020 con il 2019, sia per imprese, imprese individuali e professionisti.


Gli importi riconosciuti vanno da un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 euro per le società a un massimo di 150.000 euro e saranno determinati in base a cinque scaglioni di ricavi e compensi. Il limite che esclude dalla platea di beneficiari è 10 milioni di euro raggiunti nel 2019.

I requisiti per accedere al contributo sono i seguenti:

– calo di fatturato, che deve esser pari almeno al 30 per cento (in precedenza era 33 per cento);

– la valutazione sarà effettuata confrontando il 2020 e il 2019, in particolare si prenderà in considerazione il calo medio mensile;

– i codici ATECO non rappresentano più un elemento rilevante per l’accesso, in questo modo si concede un via libera anche ai professionisti che hanno atteso a lungo di poter essere inclusi in questo meccanismo di aiuti;

– cresce il limite di ricavi e compensi entro il quale è possibile richiedere l’aiuto: passa da 5 a 10 milioni di euro;
– la modalità di utilizzo degli importi: accanto al pagamento diretto si aggiunge la possibilità di utilizzare le somma in compensazione tramite modello F24.

Per il calcolo della media mensile, i soggetti che hanno attivato la partita IVA dal 1° gennaio 2019 dovranno considerare i mesi successivi a quello di attivazione della stessa.
Per le startup, ossia per le partite IVA attive dal 1° gennaio 2020, l’importo riconosciuto ammonta a 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 euro per i soggetti diversi. In ogni caso, l’importo massimo spettante non può superare i 150.000 euro.

Dottoressa Federica Ercole
Corso Vittorio Emanuele II 172
Torino,  10138