27/11/2019
Manca meno di un mese alla scadenza del termine del 16 dicembre, entro cui le Srl (e le cooperative) giĆ costituite alla data del 16 marzo scorso e che hanno superato negli ultimi due esercizi i nuovi limiti previsti dall’art. 2477 comma 2, letterca C) del Codice civile devono provvedere alla nomina dell’organo di controllo e, se necessario, adeguare l’atto costitutivo e lo statuto alle nuove disposizioni.
Per effetto di quanto previsto dall’articolo 379 del Codice della Crisi d’impresa (Dlgs 14/2019) e dell’art. 2-bis, comma 2, del DL 32/2019 per le Srl la nomina dell’organo di controllo o del revisore ĆØ obbligatoria se la societĆ :
a) ĆØ tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
b) controlla una societĆ obbligata alla revisione legale dei conti;
c) ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:
– totale attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;
– totale ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;
– dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unitĆ .
Restano ancora necessari chiarimenti su chi nominare: un revisore unico, una societĆ di revisione, un sindaco o un collegio sindacale.
Dottoressa Federica Ercole
Corso Vittorio Emanuele II 172
Torino,Ā Ā 10138