+39 3401527117

05/12/2019

RIDUZIONE SANZIONI SU F24 SCARTATI

CANCELLATA LA PENALITÀ FISSA DI MILLE EURO PER CIASCUNA DELEGA NON ESEGUITA, AMMESSO L’UTILIZZO DI CREDITI CERTIFICATI MATURATI NEI CONFRONTI DELLA PA.


Un emendamento ha modificato la misura della sanzione, previsti dall’attuale decreto, che passa dall’importo fisso di mille euro a uno variabile così terminato:

– il 5% dell’importo fino a 5 mila euro

– 250 euro per importi superiori a 5 mila euro.

Per cui la sanzione non potrà mai superare i 250 euro per ogni delega scartata.Tale sanzione viene iscritta a ruolo se, entro trenta giorni dalla comunicazione telematica dello scarto da parte dell’Agenzia, il contribuente non provvede a pagare il dovuto.


Altra modifica è stata apportata ai limiti delle compensazioni. Si tratta della possibilità di operare la compensazione delle cartelle esattoriali da parte dei soggetti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazione, forniture, appalti e servizi, anche professionali, maturati nei confronti della Pa e certificati secondo il Dm 24 settembre 2014, qualora la somma iscritta al ruolo sia inferiore o pari al credito vantato.

Dottoressa Federica Ercole
Corso Vittorio Emanuele II 172
Torino,  10138